(Lo straniero - Albert Camus, 1942)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgtj1_I3rQeDR9t5E-fS3FalR2XaDRCDhklwvtb5h-9QtLf-Gen5StuMpvg7KwfZUKKx7Y50fz8cROYEy4bn2y5VNOmDqEJOpWjgisOnqDKw0hfAHrMI707YzGt4MSfna2TclgmQNckBW4/s320/Camus.jpg)
La vicenda inizia con la morte della madre del protagonista, ospite di un ospizio fuori città. Il carattere di Meursault è subitoin primo piano: sembra non provare alcun tipo di emozione per la madre, rifiuta di vederne le spoglie, beve caffè e fuma vicino alla bara.
Nei giorni dopo il funerale, questi inizierà una relazione con Maria, sua ex collega di ufficio. Per quanto Maria sia veramente innamorata di lui e desideri sposarlo, il protagonista prova per lei solo desiderio fisico privo di sentimenti. Meursault si ritroverà, per una serie di circostanze e senza una volontà precisa, a commettere un omicidio su una spiaggia, colpendo un arabo e uccidendolo per poi sparare altre quattro volte sul suo corpo inerte. La pistola gli era stata data da un suo amico, Raymond Synthès, un magazziniere sfruttatore di donne che aveva schiaffeggiato e picchiato la sorella della vittima, provocando in questi un desiderio di vendetta.
Meursault sarà incarcerato per il suo crimine e durante il lungo processo verrà discusso, più che l'assassinio, il fatto che l'imputato sembri non provare alcun tipo di rimorso per quello che ha fatto. Malgrado i tentativi dell'avvocato difensore, e vista anche la poca collaborazione del suo assistito che non difende nemmeno sé stesso, Meursault sarà condannato a morte.
La storia finirà con Meursault che realizza quanto l'universo stesso sembri indifferente rispetto all'umanità.
Il romanzo è anche stato portato sugli schermi la prima volta nel 1967 in una versione cinematografica diretta da Luchino Visconti. Più di recente un'altra versione è stata realizzata nel 2001 con il film Yazgı (Destino) del regista turco Zeki Demirkubuz.
Curiosità: La prima pubblicazione del gruppo musicale The Cure nel 1978 fu Killing an Arab, ispirata al romanzo
Nessun commento:
Posta un commento